Studi in buone pratiche di laboratorio (GLP)
SAGEA è certificata dal Ministero della Salute a condurre studi non clinici con prodotti fitosanitari conformemente ai principi di Buone Pratiche di Laboratorio (D.Lgs. n.50 del 02/03/2007, OECD Guidelines Series) per le seguenti aree di competenza:
- Studi di tossicità ambientale su organismi acquatici o terrestri
- Studi sul comportamento in acqua, terra, aria; bioaccumulazione
- Studi sui residui
Le caratteristiche di idoneità dei dati inclusi negli studi non clinici ottenuti in conformità alle BPL costituiscono prerequisiti obbligatori ai fini della reciproca accettazione dei dati da parte degli Stati aderenti al sistema MAD (Mutual Acceptance of Data) dell’OCSE, sistema che permette che i dati di sicurezza prodotti da tali studi siano accettati in tutti gli Stati membri nell’ambito della tutela della salute umana e della salvaguardia ambientale.
Studi multi-sito BPL/GLP certificati:
- Residui di prodotti fitosanitari sulle principali colture agrarie
- Residui su derrate a seguito di applicazioni in post-raccolta
- Residui sui prodotti agricoli trasformati (Follow-up studies) e prodotti intermedi di lavorazione (Balance studies)
- Studi di dissipazione nel suolo a diverse profondità e nel corso del tempo a seguito dell’applicazione diretta sul terreno di prodotti fitosanitari
- Studi per la valutazione dell’esposizione dell’operatore (OpEx, DFR e TTR)
- Studi di crop rotational
- Studi ecotossicologici di campo, semi-campo e laboratorio per la valutazione degli effetti su organismi non bersaglio:
- Api, bombi e altri impollinatori
- Artropodi predatori (acari fitoseidi, coccinellidi, crisopidi) e parassitoidi (imenotteri)
- Organismi del suolo (lombrichi, collemboli, acari predatori, microflora)
- Piante (germinabilità e selettività)