Ecotox
SAGEA effettua studi ecotossicologici per la valutazione dei potenziali effetti tossici di principi attivi, prodotti fitosanitari e biocidi su organismi non bersaglio presenti nei diversi comparti dell’agro-ecosistema.
Per la loro progettazione e analisi dei risultati vengono utilizzati appropriati metodi statistici.
Gli studi ecotossicologici sono di supporto nei dossier di registrazione dei prodotti per la protezione delle piante (PPP) o biocidi e ri-registrazione degli stessi e vengono eseguiti facendo riferimento alle principali linee guida internazionali (IOBC OILB, OECD, ASTM, ISO, EPA, ecc.).
Le informazioni ottenute integrano gli studi sul destino ambientale e sul livello di residuo presente sulla coltura, definendo la natura e il grado di esposizione potenziale assieme alla tipologia di preparato ed alle sue modalità d’uso.
TIER I
- studi su disco (2D)
- studi su pianta (3D)
TIER II
- extended laboratory studies
- aged residue studies
- studi di semi-campo
- studi di campo
ORGANISMI TARGET
- organismi impollinatori (Apis mellifera, bombi, osmie…)
- artropodi non bersaglio
- organismi del comparto suolo
- artropodofauna non bersaglio
- piante non bersaglio