Monitoraggi
SAGEA coordina e realizza su tutto il territorio italiano progetti di monitoraggio delle principali avversità delle colture agrarie.
I monitoraggi sono finalizzati sia al supporto delle attività di assistenza tecnica e di vigilanza fitosanitaria svolte da altri Enti con cui SAGEA collabora, sia allo sviluppo e validazione di modelli matematici previsionali per importanti avversità fungine e fitofagi.
Diagnostica
SAGEA è dotata di un proprio laboratorio per l’esecuzione di analisi fitopatologiche.
Le analisi, svolte direttamente dal personale SAGEA o in collaborazione con istituti scientifici specializzati, sono finalizzate al riconoscimento di insetti ed acari dannosi alle colture agrarie ed alle piante ornamentali e all’isolamento e riconoscimento di crittogame.
Il laboratorio, oltre alla diagnosi, può fornire indicazioni sulla strategia di prevenzione o difesa più opportuna.
Indagini nematologiche
SAGEA è dotata di un proprio laboratorio Certificato dal Servizio Fitosanitario regionale per l’esecuzione di analisi nematologiche
Modelli previsionali
SAGEA partecipa allo sviluppo di modelli matematici previsionali per il monitoraggio di importanti avversità fungine (Plasmopara viticola, Venturia inaequalis,…) e di fitofagi dei fruttiferi (Lobesia botrana, Cydia pomonella, Cydia molesta,…).